La Sicilia è una terra stupenda per i paesaggi, i profumi e non ultima per la simpatia della sua gente. Grazie al matrimonio di Begoña e Manuel ho avuto l’occasione di visitare luoghi incantevoli come Giarre in provincia di Catania a pochi chilometri dall’Etna, un luogo magico sito tra il mare ed il vulcano.
Giunto a Giarre, alcuni giorni prima delle nozze, ho potuto passare del tempo con l’amica Begoña che conosco da qualche anno, avendo lavorato insieme come fotografi.
Begoña è una ragazza solare sempre di buon umore e con un sorriso che conquista, qualche anno fa ha conosciuto Manu e tra loro è nato un sentimento di vero amore. Manu è un personaggio unico, nato in Sicilia ha sempre amato viaggiare, vivendo in varie città europee, e fu a Valencia che incontrò Begoña, oggi vivono in Sicilia e dal loro amore è nato Luca.
Quando Begoña mi disse che stavano organizzando le nozze e che avrebbero tentando di avere il permesso per sposarsi sotto un albero millenario, il Castagno dei Cento Cavalli uno degli alberi più antichi al mondo, ho subito pensato a che onore fosse per me, non solo esser il loro fotografo ma anche poter partecipare ad una cerimonia così unica.
Si narra che una Regina, con al seguito cento cavalieri e dame fu sorpresa da un temporale, durante una battuta di caccia, nelle vicinanze dell’albero e proprio sotto i rami trovò riparo con tutto il numeroso seguito. Il temporale continuò fino a sera, così la regina passò sotto le fronde del castagno la notte in compagnia, si dice, di uno o più amanti fra i cavalieri al suo seguito.
(Da Wikipedia)
Il reportage inizia con una tipica tradizione siciliana, ovvero con le consuocere che preparano il talamo nuziale con preziose lenzuola ricamate a mano. Segue la casa dello sposo con Manu che termina gli ultimi preparativi con i genitori.
In casa di Begoña la madre e l’amico Carlos la aiutano a vestirsi, anche Luca si prepara emozionato per l’importate ruolo affidatogli, portare gli anelli. Anche il cagnolino partecipa ai preparativi ed ecco all’improvviso la prima sorpresa per Begoña: un furgoncino Volkswagen che la porterà sino al Castagno dei Cento Cavalli.
Sotto l’albero Manu aspetta Begoña e quando arriva la sposa anche gli amici si avvicinano per stare tutti insieme sotto le folte chiome di questo immenso castagno, é un’atmosfera da sogno. Il sindaco celebra il matrimonio con Bego e Manu visibilmente emozionati; pronunciano il loro “Si lo voglio” con tutti i loro cari tra baci ed abbracci, letture, poesie, sorrisi e lacrime colme di felicità.
Terminata la cerimonia passiamo qualche minuto insieme per scattare alcune foto. Grazie all’amico Angelo, che ci guida in un luogo meraviglioso tra case abbandonate immerse nella natura con una vista incredibile dell’Etna, riusciamo a realizzare un reportage incantevole.
Dopo il servizio fotografico con gli sposi, raggiungiamo gli invitati per dar inizio al banchetto con un aperitivo di tipiche delizie gastronomiche siciliane e come da tradizione un copioso menù, tutto squisito.
Il taglio della torta ha luogo nel giardino dove, li aspetta una sorpresa, uno spettacolo di fuoco dal vivo precede le danze con musiche di successo Italiane e Spagnole.
Mi son divertito molto a fotografare queste nozze, sono stato a mio agio tutto il tempo grazie a Bego e Manu, ai loro familiari ed amici. Ho cercato di fissare i momenti più importanti ed emozionanti della giornata, per immortalare le emozioni che hanno caratterizzato un giorno cosí speciale.
A seguire una selezione di foto realizzate per questo reportage.





























































